Ragù di agnello con Pappardelle
- Giorgia Faggiano
- 20 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Per me, questo è vero comfort food...
Tutti conoscono il carré di agnello – cotto al forno, rosa al punto giusto. Ma l’hai mai provato stufato? In un ragù? Cotto piano piano, con calma, un buon vino rosso... e servito con una pasta larga come le pappardelle?
È uno di quei piatti che può cuocere per ore mentre tu fai altro. E alla fine ti ritrovi con un ragù d’agnello tenerissimo, profumato – perfetto per chiudere la giornata con gusto e tranquillità.

Ingredienti
Dosi per 4 persone:
2–3 carré di agnello
1 cucchiaio di burro
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 pezzi di sedano
1 cipolla grande
2 carote
1 cucchiaio di semi di finocchio
2 foglie di alloro
200 ml di vino rosso corposo
(es. Susumaniello)
Sale, pepe, zucchero q.b.
500 ml di passata di pomodoro
400 g di pappardelle
Preparazione
Prepara il soffritto
Taglia a dadini piccoli sedano, cipolla e carote. Scalda l’olio d’oliva in una casseruola larga e bassa, poi fai rosolare lentamente le verdure a fuoco medio, finché diventano morbide.
Tosta le ossa dell'agnello
Tira fuori la carne dal frigo circa un’ora prima della cottura. Pulisci il carré di agnello dalle parti dure (tendini, pellicina). Stacca la carne dalle ossa e tagliala a pezzetti. Metti le ossa nel tegame e falle rosolare bene su tutti i lati, finché prendono colore.
Rosola la carne
Aggiungi la carne tagliata, sala, pepa e fai rosolare a fiamma alta finché è ben dorata.
Sfuma con il vino rosso
Versa il vino, fai bollire e lascia evaporare per qualche minuto finché si restringe un po’.
Prepara la salsa
Aggiungi la passata di pomodoro, le foglie d’alloro e i semi di finocchio. Regola di sale e aggiungi un pizzico di zucchero.
Lascia cuocere lentamente
Abbassa la fiamma al minimo. Il ragù deve sobbollire piano piano per circa 2 ore. Mescola di tanto in tanto e, se serve, aggiungi un goccio d’acqua. A fine cottura, togli le ossa, l’alloro e i semi di finocchio. Manteca con una noce di burro.
Cuoci la pasta & impiatta
Cuoci le pappardelle al dente, scolale e mescolale con il ragù. Servi con abbondante parmigiano grattugiato.
Consiglio
Metti i semi di finocchio in un sacchettino da tè, così non restano sparsi nella salsa.

Buon appetito!

Non perderti nessuna nuova ricetta!
Iscriviti alla mia newsletter e ricevi in anteprima ricette esclusive, consigli di cucina e tutte le novità!
Comments